Parcheggiatori on demand

Luxe

Luxe

Negli stati uniti è molto diffuso il Valet Parking.

Quando arrivate davanti al luogo dove vi state recando, spesso c’è l’opzione di lasciare l’auto a un parcheggiatore che si farà carico di parcheggiare l’auto e di riportarvela quando avrete finito le vostre commissioni.

Luxe vuole estendere questo servizio a qualsiasi location.

Utilizzando l’app, infatti, vi basterà indicare il luogo in cui vi volete fermare e sarete accolti da uno dei parcheggiatori di Luxe che si prenderà cura del vostro mezzo. Eventualmente potrete anche richiedere il lavaggio o il pieno di carburante.

Fonte: TechCrunch

Un hashtag per gestirli tutti

Captain

Captain

Riuscire a seguire tutto quanto di interessante avviene nel mondo, non è un’impresa da poco.

Per facilitarci il compito di essere sempre aggiornati, è nato #captain.

#captain è un’applicazione, disponibile per iOs che raccoglie, in un’unica schermata, tutti i trend più interessanti, indipendentemente dalla piattaforma su cui vengono pubblicati.

Se volete provarlo, lo trovate su Itunes Store

Fonte:  Produchunt

Stare attenti paga

Pocket Points

Pocket Points

Come convincere gli studenti a non utilizzare il cellulare in classe e a prestare attenzione alle lezioni?

Una soluzione ha provato a trovarla Pocket Points, un’applicazione mobile.

Il funzionamento è semplice, durante le ore scolastiche è sufficiente aprire l’app e bloccare il telefono. L’app registra il tempo durante il quale il telefono non viene utilizzato e assegna infine dei punti.

I punti possono essere convertiti in sconti o buoni presso i negozi in prossimità della scuola; i negozianti, in cambio, ottengono clienti fedeli e l’accesso a una dashboard di reportistica.

Fonte: PSFK

Bucato in mezz’ora

Washio

Washio

Di servizi che effettuano il lavaggio della biancheria on-demand ce ne sono diversi. Nessuno, però, ha per ora raggiunto il livello di efficienza di Washio.

Washio permette di richiedere il ritiro del bucato in mezz’ora e di ricevere i panni lavati e stirati entro il giorno successivo all’ordine.

Per usufruire del servizio, basta scaricare l’app per iOs o Android e richidere il ritiro, potremo anche seguire il furgone in real time per essere certi del suo arrivo.

Fonte: TechCrunch

Un appuntamento per qualsiasi cosa

MyTime

MyTime

Gestire il proprio tempo è sempre più un’impresa difficile.

MyTime vuole aiutare tutti noi a gestire in modo efficace la nostra agenda.

Tramite l’applicazione è possibile prenotare qualsiasi servizio, dal cambio d’olio dell’auto all’appuntamento con il proprio personal trainer.

Il servizio viene offerto a tutte le piccole medie imprese che possono, così, sfruttare la piattaforma messa a disposizione da MyTime per gestire la relazione con i propri clienti.

Fonte: TechCrunch

Tre domande per l’anima gemella

Willow

Willow

Willow è una nuova app dedicata a chi è alla ricerca dell’anima gemella.

La particolarità sta nel fatto che, a differenza di app simili, come Tinder, che basano la ricerca e il matching prevalentemente sull’aspetto fisico, Willow parte dalla consapevolezza che le persone devono avere degli argomenti comuni per poter continuare la relazione.

Una volta installata l’app, infatti, vi verranno poste alcune domande (ad esempio “chi è l’erore che maggiormente ha condizionato la tua vita) per poter trovare la persona giusta per voi. La conversazione può continuare poi all’interno dell’app, anche senza mostrare le foto del profilo.

Fonte: TechCrunch

Concerti illimitati

Jukely

Jukely

Se amate la musica e siete sempre alla ricerca di nuove band da scoprire, Jukely è il servizio che fa per voi.

Per 25$ al mese è possibile prendere parte a tutti i concerti in calendario dei partner di jukely e per 45$ al mese è possibile portare sempre con se un +1

Il servizio è attivo a Austin, Chicago, Los Angeles, Miami, New York, e San Francisco. Altre città in lancio nei prossimi mesi.

Fonte: Techcrunch

Multa? Nessun problema

Fixed

Fixed

Le multe possono sempre essere contestate, ma, nel caso in cui la contestazione non andasse a buon fine, si è perso tempo e denaro.

Fixed viene in soccorso a chi è stato multato, con un’app gratuita che promette di riuscire a vincere almeno il 50% dei ricorsi.

La procedura è semplice, basta fare una foto alla multa e l’app controllerà gli errori di compilazione della multa stessa. Una volta trovati, è anche in grado di compilare la contestazione per voi e controllare su Google Street View se la segnaletica cittadina era conforme.

Fonte: TechCrunch

Mercatino locale

iSwapp

iSwapp

Se volete vendere o scambiare un oggetto di cui non avete più bisogno, a breve potrete testare iSwapp.

Per ora l’accesso è limitato e per garantirsi l’accesso al lancio bisogna pre-registrarsi.

La caratteristica che differenzia iSwapp dagli altri marketplace online è che viene incoraggiato lo scambio di persona in luoghi “sicuri” che vengono selezionati e suggeriti dall’app, una volta portata a termine la transazione.

I venditori e i compratori sono, ovviamente, valutati con un sistema di feedback e vengono proposti sempre nuovi oggetti tramite il news feed.

Fonte: TechCrunch

Essere ecosostenibili paga

changers

changers

Changers è un’applicazione che premia l‘ecosostenibilità.

Scegliendo un mezzo di trasporto “green”, dalla bicicletta ai mezzi pubblici, l’app è in grado di calcolare il risparmio di Co2.

Il risparmio viene poi trasformato in “recoins“, una moneta virtuale che potrete “utilizzare” per portare a 0 il vostro impatto sull’ambiente.

Una nuova modalità di sostenere le modalità di trasporto ecosostenibili.

Fonte: Springwise