Spazi per gli eventi on demand

Splacer

Splacer

Se siete alla ricerca di uno spazio per i vostri eventi, potete provare la piattaforma offerta da Splacer.

Splacer funziona con le stesse modalità di AirBNB. Chi ha a disposizione uno spazio, può metterlo a disposizione di chi è alla ricerca di una location per gli eventi. Sia questo uno spazio privato o uno già dedicato a questa attività.

Fonte: TechCrunch

Riparazione on Demand

iCracked

iCracked

Dopo una notte brava e a causa di uno sfortunato inciampo avete rotto il vostro iphone?

iCracked vi può venire in aiuto. In pochi minuti potrete avere il costo della riparazione e sarete invitati a portare il vostro amato device da un rivenditore convenzionato e autorizzato che sistemerà il tutto.

Se, invece, volete cogliere l’occasione per cambiare il vostro telefono, iCracked vi darà anche la possibilità di venderlo e di essere immediatamente pagati in contanti.

Fonte: Mashable

Finanzia la vita

GoFundMe

GoFundMe

Se volete aiutare qualcuno a realizzare un sogno, potete usare la piattaforma messa a disposizione di chiunque da GoFundME.

GoFundMe è una piattaforma di crowdfunding personale, tramite la quale si possono creare campagne a sostegno di inizative personali, come le cure mediche per un proprio famigliare, la ricostruzione della casa di una famiglia, etc.

Fonte: TechCrunch

Contenuto on-demand

Article Bunny

Article Bunny

Content is king è una verità assoluta, ma la produzione del contenuto richiede un notevole impegno.

Article Bunny è di aiuto a chiunque abbia bisogno di produrre contenuti originali e vorrebbe trovare nuove modalità di produzione. Il funzionamento è semplice e immediato: si posta la richiesta online, viene assegnato un editor in carne e ossa con esperienza nella redazione di contenuti affini, e si riceve il contenuto fatto e finito, pronto per essere utilizzato.

Article Bunny promette anche di poterlo modificare, finchè il cliente non è soddifatto appieno.

Fonte: Mashable

Il crowd al servizio della medicina

Crowdmed

Crowdmed

Non esistono ambiti nei quali il potere della crowd economy non possa essere applicato. Il vantaggio è semplice da intuire: la rete connessa di più persone volte a risolvere un unico problema, è sicuramente più performante del singolo.

Nel mondo della medicina, una delle startup più interessanti in quest’ambito è Crowdmed.

Crowdmed è una community di medici certificati, ai quali chiunque si può rivolgere per sottoporre il proprio caso clinico e ottenere una seconda opinione. Si possono anche coinvolgere solo i medici più qualificati e, se i risultati non sono soddisfacenti, si ottiene un rimborso.

Fonte: PSFK

L’acqua ai tempi della sharing economy

swiim

swiim

Il mantra della sharing economy è quello di sfruttare le risorse inutilizzate, rimettendole a disposizione della comunità.

L’abbiamo già visto applicato a tantissimi settori, dal cibo ai trasporti, ma, finora, mai al bene più prezioso in assoluto: l’acqua.

Swiim è una società che permette di ottimizzare la gestione dell’acqua, generando il miglior raccolto, suggerendo il miglior metodo di irrigazione e deviando l’acqua non utilizzata verso chi ne ha bisogno in quel momento.

Fonte: Springwise

Fai fruttare la tua auto

Rentecarlo

Rentecarlo

Quante volte la nostra auto rimane parcheggiata e inutilizzata, pur rimanendo per noi un costo?

Rentecarlo è una startup che vuole mettere a frutto questo valore perso, permettendo a privati cittadini di mettere in condivisione la propria auto privata, facendosi pagare. Il principio è lo stesso che regola tanti servizi di sharing economy, un bene non sfruttato dal proprietario, torna a produrre profitto in quanto utilizzato da altri.

Sia il proprietario che colui che noleggia l’auto, sono valutati con un sistema di rating che rassicura entrambi.

Fonte: TechCrunch

Consegne in bici

TringTring

TringTring

I luoghi sono in grado di condizionare le idee che nascono.

Non è un caso, infatti, che TringTring nasca ad Amsterdam. TringTring è un servizio di consegne in bicicletta che opera secondo i principi della sharing economy.

Chiunque si può registrare come corriere e, quando le aziende partner hanno necessità di consegnare qualsiasi cosa, si viene avvisati del lavoro disponibile. Se si è in grado di effettuare la consegna entro un’ora, si può prenotare il lavoro, effettuarlo ed essere pagati.

Fonte: Springwise

Credito tra amici

Vouch

Vouch

Quanto siete affidabili?

Probabilmente le persone che meglio possono rispondere a questa domanda sono i vostri più cari amici.

Vouch è una startup finanziaria che fa leva esattamente su questo principio. Se avete bisogno di un prestito, potete chiedere ai vostri amici supporto, sotto forma di una somma, anche piccola, che sarebbero disposti a versare in vece vostra, nel caso non riusciste a onorare il debito.

Maggiori sono le somme “accantonate”, maggiore sarà il credito disponibile e minore il tasso di interesse.

Fonte: TechCrunch

Investire nel mattone

Fundrise

Fundrise

Gli investimenti nel mattone, sono sempre stati uno dei beni rifugio, in particolare per gli italiani.

Se volete sperimentare una nuova modalità di investire in un bene tanto tradizionale, potete provare Fundrise.
Tramite la piattaforma, potrete investire, a partire da 5.000$ nelle proprietà che sono state curate per voi dal team di Fundrise e costruire il vostro portafoglio di proprietà immobiliari.

Fonte: Fundrise