Compra. Ricevi. Usa.

Handy Delivery

Handy Delivery

Comprare online è stata una grandissima rivoluzione, ma cosa accade quando, una volta ricevuta la merce, arriva il momento di doverla assemblare?

Per risolvere anche quest’ultimo passaggio, Handy ha lanciato il servizio Handy Delivery.

Tramite il sito è possibile acquistare i propri prodotti preferiti e, pagando una quota fissa, riceverli il giorno seguente a casa. Una squadra di persone si preoccuperà poi di montare e installare i vostri acquisti.

Facile, no?

Fonte: TechCrunch

Portinaio on demand

Doorman

Doorman

Avete mai vissuto la frustrazione di essere in attesa di un pacco e di vederlo in consegna presso la vostra abitazione, salvo poi scoprire che non è stato consegnato, perché non hanno trovato nessuno a cui lasciarlo?

Per risolvere questo problema è nata Doorman, una startup che ha creato il primo servizio di portineria on demand. Una volta che avete effettuato l’ordine online, vi basterò indicare come indirizzo di spedizione quello di Doorman e potrete poi pianificare la consegna per il giorno e l’ora da voi preferiti tramite l’app.

Potete pagare per ogni consegna o un fisso mensile.

Fonte: Techcrunch

Alcool a domicilio

Thirstie

Thirstie

Ci sono diverse startup che si stanno occupando della delivery a casa di alcool, ma Thirstie ha scelto un approccio particolare.

Thirstie si occupa di mettere in contatto chi è alla ricerca di un drink con una selezione curata di store che non solo lo offrono, ma sono già attrezzati per la consegna a casa.

Il sito, inoltre, è ricco di contenuti, ovviamente correlati al mondo dei drink, e di ricette.

Fonte: Techcrunch

Drink on Demand

Minibar

Minibar

Vi è mai capitato di essere a casa e di avere improvvisamente voglia di un drink, di una birra o di un bicchiere di vino?

Solitamente ci si rende conto solo in quel momento che non si ha a disposizione nulla che possa fare al caso nostro.

Minibar vuole porre fine a questo incubo, offrendo la consegna a domicilio del vostro drink preferito. Selezionate la bevanda, pagate tramite l’app e in mezzora la vostra voglia sarà soddisfatta.

Cheers.

Fonte: TechCrunch

Trova la ricetta e fatti consegnare i prodotti a casa

yummly-instacart

yummly-instacart

Yummly è uno dei più vasti archivi di ricette al mondo.

Le ricette presenti arrivano da ogni parte del mondo e, a oggi, la community è composta da più di 15milioni di persone.

Trovare una ricetta, diventa quindi semplice e divertente, ma, una volta individuato il piatto da realizzare, rimane il problema di trovare gli ingredienti.

Per far fronte a quest’ultimo passaggio, yummly ha siglato una partnership con Instacart.

In questo modo, una volta trovata la ricetta, potremo farci consegnare a casa, in pochissimo tempo, i prodotti che servono per realizzarla.

Buon appetito.

Fonte: Techcrunch

Voglia di un biscotto? Arriva in massimo 20 minuti!

Doughbies

Doughbies

Avete un’irresistibile voglia di un biscotto?

Se foste a San Francisco, vi potreste far recapitare i vostri biscotti preferiti in meno di 20 minuti.

Una volta fatto l’ordine, Doughbies si preoccupa di inoltrarlo a una selezione di pasticcerie convenzionate che provvedono a infornare il vostro biscotto e a portarvelo di gran lena.

Se pensavate che tutto fosse stato inventato, vi sbagliavate 🙂

Fonte: TechCrunch

Un nuovo modo di consegnare

Postmates

Postmates

Postmates è una startup che ha fatto delle consegne il suo business.

Chiunque abbia un mezzo di trasporto, dalla bici al camion, può registrarsi e diventare una delle persone adibite alle consegne.

Da qualche giorno, inoltre, Postmates ha aperto la possibilità agli sviluppatori di accedere, tramite un servizio API, al suo network di “postini. Questo significa che che vuole consegnare un qualsiasi prodotto può scegliere di affidarsi, oltre ai corrieri normali, anche a Postmates, riducendo drasticamente i tempi di consegna.

Anche il mondo delle consegne si apre al crowdsourcing.

Fonte: TechCrunch