Paga le spese mediche

Copatient

Copatient

Un tema, purtroppo, molto importante in America è il pagamento delle spese mediche.

A fronte di interventi anche minori, i pazienti si trovano a dover pagare cifre importanti o a doverne richiedere il rimborso all’assicurazione.

Per aiutarli in questo processo, è nata Copatient, una startup che si pone l’obbiettivo di semplificare questo processo e di renderlo a prova di errore, di modo da evitare sprechi di tempo e di denaro.

Fonte: ProductHunt

Lavora ovunque

Workhardanywhere

Workhardanywhere

Nell’epoca di internet, perchè limitarsi a poter lavorare da ufficio, casa e coworking?

Grazie a Work Hard Anywhere, avrete a disposizione una directory mondiale dei luoghi migliori (e a volte impensati) da cui poter lavorare.
Ovviamente ogni location è recensita dagli utenti, sulla base di diversi item, come connettività, comodità e silenziosità.

Buon lavoro

Fonte: Uncrate

Nuovo look per la casa

Havenly

Havenly

Avete voglia di dare una rinfrescata all’arredamento di casa vostra, ma non sapete a chi rivolgervi?

Potete sperimentare il servizio offerto da Havenly, una startup che vi mette in contatto con i migliori designer di interni da tutto il mondo.

Il processo è semplice: scegliete il vostro stile, identificate i designer, collaborate online e ordinate quanto vi serve. Il tutto a partire da 79$.

Fonte: ProducHunt

Allenamenti gratis

SportSetter

SportSetter

Dovete cominciare a mettervi in forma in vista dell’estate e non sapete quale potrebbe essere l’allenamento per voi più congeniale?

In vostro aiuto potrebbe venire SportSetter, un’applicazione che vi permette di trovare tutte le sessioni di allenamento gratuite vicino a voi. L’obbiettivo è che, una volta trovata la palestra e l’esercizio che più vi piace, possiate iscrivervi direttamente in palestra.

Fonte: TechCrunch

Wi-Fi Gratis e ovunque

Instabridge

Instabridge

Siete spesso in giro per lavoro o per piacere e vi piacerebbe avere a disposizione una lista completa dei migliori punti di accesso Wi-Fi gratuiti della  città?

In questo caso Instabridge fa per voi. Non vi resta che scaricare la app (store americano) e ricevere prima di partire la lista dei punti accesso.

Una volta in giro l’applicazione selezionerà per voi la migliore rete a cui connettervi per potervi mantenere in contatto con la rete. In cambio, vi verrà richiesto di condividere parte della vostra banda con gli altri utenti.

Fonte: TechCrunch

Una casa per lavorare

Siete alla ricerca di un posto da cui lavorare in tranquillità e serenità?

Perchè accontentarsi di un coworking quando potreste avere un belissimo appartemento a disposizione?

E’ questa la missione di Openspace, una startup che vi mostrerà tutti i luoghi all’interno di case o spazi privati disponibili in città per poter lavorare in comodità e tranquillità e in location esclusive.

Fonte: Producthunt

Investi con 5 dollari

Stash

Stash

Per creare un portafoglio di azioni, non è necessario cominciare quando si è milionari.

Grazie a Stash, bastano 5$ al mese per poter creare un pacchetto azionario. Ogni mese Stash si preoccuperà di investire i vostri 5$ sulla base delle vostre preferenze e interessi.

I costi sono trasparenti e chiari fin dall’inizio e i 5$ possono aumentare nel corso del tempo sulla base delle vostre disponibilità.

Fonte: Producthunt

Riparazioni a richiesta

Techy

Techy

Se il vostro pc o mac necessita di immediata assistenza, invece di cercare disperatamente un negozio che vi possa fornire assistenza, potete provare Techy.

Dal sito potete fare la vostra richiesta, l’assistenza di Techy vi confermerà l’intervento e manderà una persona del team a recuperare il vostro amato pc/mac direttamente a casa.

Non dovrete pagare nulla fino al termine della riparazione e dopo aver approvato il preventivo.

Fonte: Techcrunch

Sposta qualsiasi cosa con un dito

Lugg

Lugg

Dovete spostare da casa vostra un mobile, degli scatoloni o qualsiasi altra cosa che sia ingombrante e non avete un mezzo per farlo?

Potete provare il servizio offerto da Lugg, una startup che si propone di darvi la possibilità di spostare qualsiasi cosa, semplicemente scattando una foto dell’oggetto e pubblicandola sull’app e, in men che non si dica, due persone e un camioncino si presenteranno da voi.

Fonte: YCombinator

Trova l’errore

jEugene

jEugene

La correzione di un testo legale è non soltanto difficoltosa, ma anche cruciale, dal momento che i dettagli possono fare la differenza per la buona riuscita di una causa.

Per aiutare i legali in questo delicato compito, è nata jEugene, una startup che, tramite un algoritmo di intelligenza artificiale, è in grado di evidenziare potenziali errori, refusi o anche soltanto termini che potrebbero non essere i migliori per perorare una causa.

Ci sono diversi piani, tra cui uno completamente gratuito per le non-profit.

Fonte: Ycombinator