Alla ricerca dei talenti

Vettery

Vettery

Le aziende sono fatte, in primo luogo, dalle persone, ma trovare il candidato perfetto può richiedere tempo e risorse.

Per aiutare le più importanti aziende del mondo in qusto processo, è nata Vettery.

Vettery si occupa di mettere in contatto i candidati migliori, con le migliori aziende. Entrambi, aziende e candidati, vengono valutai uno per uno e solo il 5%, passato il processo di selezione, può entrare nel sistema. Se il candidato viene assunto tramite Vettery, riceve anche un bonus di 2.000$.

Fonte: TechCrunch

Recruitment automatizzato

OnboardIQ

OnboardIQ

Uno dei temi più caldi per le startup è quello di trovare i candidati migliori.

Per far fronte alla mole di candidature che vengono ricevute, nasce OnboardIQ.

La piattaforma di OnboardIQ promette di gestire, in maniera molto più semplice, tutto il processo di selezione dei candidati, dalla ricezione dei CV, allo scheduling dei colloquio, l’eventuale compilazione di questionari e documenti e, dato che in america è semplice farlo, anche il “background check”.

Se anche voi affrontate problemi di questo tipo, potete provare la trial gratuitamente.

Fonte: TechCrunch

Rifatti il CV

EnhanceCV

EnhanceCV

Il curriculum è la prima presentazione che di noi viene fatta a un’azienda.

Spesso, però,  i CV sono poco appealing e renderli più interessanti richiede molti sforzi.

EnhanceCV vuole venire in soccorso di chi è alla ricerca di un nuovo lavoro, fornendo a tutti la possibilità di avere un curriculum che si differenzi dagli altri.

Si possono scegliere diversi template sia gratuiti che a pagamento e il processo di creazione è estremamente semplice.

Fonte: ProductHunt